Grandissima gara ad Ancona per l’atleta di Cavarzano. Sempre nei 1500 lo splendido bronzo dell’agordina Bortoli
Un anno fa aveva conquistato il bronzo assoluto. Ieri, sulla stessa pista di Ancona, Enrico Riccobon ha conquistato il titolo italiano assoluto sui 1500. Il suo primo titolo italiano assoluto.
Il cavarzanese dell’Atletica Brugnera Friulintagli, 24 anni il prossimo 29 marzo, reduce da un infortunio (micro frattura alla tibia sinistra) che gli ha stoppato la stagione estiva, ha vinto in 3.44.97, davanti a Moh Abdikadar Sheik Ali e a Mattia Padovani. Una gara in rimonta la sua.
«Non me lo aspettavo, è la prima volta che vinco un titolo italiano assoluto, sono felicissimo», dice Enrico. «La gara l’hanno messa giù dura, non so dove sia riuscito a tirare fuori le forze. Ho sofferto molto, non pensavo di avere ritmi così nelle gambe. Ai 1300 pensavo che la mia gara fosse finita, poi ho ripensato alle parole che il mio tecnico, il professor Gigliotti, mi ha detto qualche giorno fa: “Tu falla la volata, ovunque ti trovi”. Così ho fatto, ci ho provato e ha funzionato».
Sui 1500 donne, monopolio dell’Esercito: Giulia Aprile, Joyce Mattagliano ed Elisa Bortoli se ne sono andate fin da subito e hanno chiuso nell’ordine, per la soddisfazione dell’ex azzurra Elisa Cusma che le allena tutte insieme a Modena.
«Allenarci insieme è molto stimolante», dice l’agordina Bortoli. «E la fatica si sente meno».
1500 uomini: 1. Enrico Riccobon (Atletica Brugnera Friulintagli) 3.44.97; 2. Moh Abdikadar Sheik Ali (Aeronautica) 3.45.22; 3. Mattia Padovani (Atletica Lecco) 3.45.25; 4. Riccardo Tamassia (Trevisatletica) 3.45.87; 5. Abdelhakim Elliasmine (Atletica Bergamo) 3.47.52.
1500 donne: 1. Giulia Aprile (Esercito) 4.18.13; 2. Joyce Mattagliano (Esercito – Atletica Brugnera) 4.19.31; 3. Elisa Bortoli (Esrercito) 4.2.81; 4. Micol Majori (Pro Sesto) 4.25.00; 5. Sveva Fascetti (Acsi Italia) 4.26.75.
Comments are closed.