Il Giro parla africano ma brillano anche Incerti e Bamoussa

Il keniano Tiongik e la etiope Tegegn vincono a Pordenone Seconda e quarto i due azzurri, festa per più di 400 atleti

Salima Barzanti / PORDENONE

Che gara ieri a Pordenone. A mettere il suo sigillo sul 37º Giro podistico internazionale Città di Pordenone è stato Paul Tiongik, che è riuscito a liberarsi della compagnia ed arrivare a braccia alzate sotto il traguardo di piazza XX Settembre dopo 29’12’’. Dietro al keniano, il ruandese Pontien Ntawuyirushintege in 29’33’’ e terzo Sammy Kipngetich in 29’48’’. Appena già dal podio, quarto, l’azzurro e atleta della società di casa, l’Atletica Brugnera Friulintagli, Abdoullah Bamoussa. Al femminile, la vittoria è quella della compagna di squadra di Bamoussa, l’etiope Addisalem Bely Tegegn che con il crono di 34’47’’, ha preceduto la campionessa più attesa, la già campionessa europea di maratona, portacolori delle Fiamme Azzurre, Anna Incerti, seconda in 35’08’’. Dietro di lei, a completare il podio, la ruandese Clementine Mukandanga in 35’27’’. Oltre 400 gli atleti al via di un pomeriggio interamente dedicato alla corsa su strada. Ad aprire la rassegna valevole come ottava prova della 31ª Coppa Pordenone, le gare giovanili, riservate alle categorie esordienti, cadetti, ragazzi, allievi. Il Giro Podistico, che in quest’occasione era valevole come campionato regionale individuale di società assoluto e master di corsa su strada di 10 km, ha proposto un nuovo percorso di 2.500 metri da ripetere per quattro volte. Dominio pordenonese, con tante vittorie individuali e soprattutto i podi di società completamente occupate da società della provincia (al maschile, vittoria per l’Atletica San Martino Coop Casarsa, al femminile del Gruppo Podistico Livenza Sacile). LE CLASSIFICHE Assoluti maschili (10 km). 1. Paul Tiongik (Parco Alpi Apuane) 29’12’’, 2. Pontien Ntawuyirushintege (Iloverun) 29’33’’, 3. Sammy Kipngetich (Saluzzo ) 29’48’’, 4. Abdoullah Bamoussa (Brugnera Friulintagli) 30’35’’, 5. Robert Kirui (Kenia) 30’55’’, 6. Azekiel Mutai (Uganda) 30’55’’, 7. Steve Bibalo (Sportiamo) 32’24’’, 8. Mihail Sirbu (Quantin) 32’30’’, 9. John Kiprop Kosgei (Run2gether) 32’48’’, 10. Tobia Beltrame (Trieste Atletica) 32’55’’. Femminili (10 km). 1. Addisalem Tegegn (Brugnera Friulintagli) 34’47’’, 2. Anna Incerti (Fiamme Azzurre) 35’08’’, 3. Clementine Majundanga (Runner Team 99) 35’27’’, 4. Agnese Tozzato (Atl. Mogliano) 37’44’’, 5. Marta Pugnetti (Malignani) 39’33’’, 6. Martina Festini Purlan (Brugnera Friulintagli) 40’22’’, 7. Marta Santamaria (idem) 40’30’’, 8. Sara Mazzucco (Dolominiti) 40’40’’, 9. Eva Vignandel (Fiamme Cremisi) 41’00’’, 10. Stefania Leschiutta (S. Martino Coop Casarsa) 41’10’’. Vincitori giovanili. Esordienti B/C maschi Marco Freschi (Leone S. Marco) . Esordienti A Sebastiano Di Tos (Jesolo Turismo). Ragazzi Riccardo Zanon (Podisti Cordenons). Cadetti Gabriel Marc De Bortoli (Aviano). Allievi Raffaele Teza (Longarone). Esordienti B/C femmine Viola Longo (Jesolo Turismo). Esordienti A Sara Rosolen (Brugnera Friulintagli). Ragazze Linda Conchetto (Venezia Runners). Cadette Alice Biz (Vittorio Atletica). Allieve. Ilaria Bruno (Libertas Porcia). —

Comments are closed.