PARATA DI STELLE AL MEETING INTERNAZIONALE DI BRUGNERA

Una kermesse a cinque stelle. Si presenta così la 12esima edizione del Meeting internazionale di Brugnera (abbinato al terzo Memorial Guido Maccan) in programma domani pomeriggio (3 settembre 2016), a partire dalle 15.30, al campo sportivo di via Dal Mas.

La gara dei 100 ostacoli femminile sarà impreziosita dalla presenza di due nomi eccellenti: correranno infatti la croata Ivana Lancarek (13”09 il suo personale) e la ”fiamma gialla” Veronica Borsi (nella foto), vale a dire la primatista italiana dei 60 ostacoli indoor.

Se i 100 maschili vedranno ai blocchi di partenza l’aviere Jaques Riparelli, la gara femminile avrà come protagonista annunciata Carol Zangollo (Assindustria Padova, 11”72). La stessa sprinter gareggerà anche nel salto in lungo dove però ”incrocerà” la stupefacente Martina Lorenzetto (Bracco Atletica) che vanta un primato di 6 metri e 49. In lizza per il podio anche la veneta Ottavia Cestonaro (Forestale).

Spettacolo garantito nel mezzofondo. Confermata la partecipazione dell’olimpionico Abdoullah Bamoussa nei 3000 siepi, nei 5000, leggendo i tempi di iscrizione, candidato alla vittoria è lo sloveno Rok Puhar: 14’22”37”, qualora non dovessero aggiungersi altri avversari con tempi inferiori, è per il momento il miglior crono. Ben più staccato Paolo Zanatta (Fiamme Oro) che, nonostante i suoi 34 anni suonati, riesce ancora ad esprimersi su buoni livelli.

Nel disco occhi puntati non soltanto sul ”solito” Hannes Kircler (64 metri e 97 il suo personale) ma anche sul croato Roland Rober Varga (67 metri e 20) e sulla ”fiamma gialla” Giovanni Faloci. Nei 110 ostacoli sarà sfida all’ultimo metro tra i due finanzieri Ivan Mach Di Palmstein e Stefano Tedesco, mentre negli 800 gli accreditati al successo sono due: Junior Neves Bussotti (Esercito, 1’47”55) ed Enrico Riccobon (Athletic Belluno, 1’48”26).

Grandi aspettative ruotano anche attorno al mezzofondo e, in particolare, ai 1500 metri. Tornerà in gara la padrona di casa, Joyce Mattagliano (4’25”28), che dovrà però fare i conti con la campionessa italiana Promesse, Eleonora Vandi, e con l’esperta Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano, 4’27”07). Tra le papabili al podio spunta anche l’altra brugnerina, Erica Franzolini, che, dopo una stagione travagliata a causa di un infortunio che non le ha dato tregua, punta a tornare ai (grandi) livelli di un tempo.

 

Comments are closed.