E’ la 34. edizione. Tutto pronto per il Giro podistico internazionale Città di Pordenone, che si disputerà domenica 13 settembre 2015, a partire dalle 15, con partenza da piazzale XX Settembre. Prima correranno le categorie del settore giovanile; dalle 17.30 alle 18.30 spazio a Master ed Amatori che faranno così fronte all’ultimo impegno di Coppa Provincia di quest’anno.
I riflettori poi si accenderanno sulle due gare internazionali in programma: quella femminile (su un percorso di 5 chilometri e 190 metri) e quella maschile (6 chilometri e 920 metri).
Un’edizione che punta al primato, perché i nomi dei protagonisti che si sfideranno lungo le vie del centro cittadino sono di grande spessore. Alcuni di loro detengono primati che difficilmente potranno essere demoliti con facilità. Insomma, lo spettacolo è assicurato.
Domenica pomeriggio i protagonisti del giro internazionale, organizzato come sempre dal Brugnera Friulintagli, saranno da ricercare soprattutto tra gli specialisti africani (keniani, etiopi e marocchini).
Dal Kenia, forti una preparazione di tutto rispetto e con ottime chance di monopolizzare il podio, arriveranno David Kiplagat Tum, Paul Tiongik, Jonh Kosgei, Bernard Chumba, Timoty Kipchirchir e Kimutai Faith Jerotich..
Marocco in prima linea. Oltre all’annunciato Abdoullah Bamoussa (Brugnera Friulintagli), reduce dall’impressionante gara vinta sabato scorso nei 3000 siepi al Meeting di Brugnera, correranno Mohammed El Mounim e il naturalizzato italiano Ahmed Nasef (Atletica Ponzano).
In riva al Noncello, dopo l’esperienza nei 5000 di una settimana fa, approderà l’ugandese Celestin Nihorimbere reduce dal 21. posto nella maratona ai Campionati mondiali di Pechino: vestirà la maglia giallonera della Friulintagli.
A rappresentare il Ruanda ci sarà invece una vecchia conoscenza del movimento podistico regionale: Sylvain Rukundo..
Steve Bibalo (Sportiamo Trieste), Riccardo Sterni (Trieste Atletica), Paolo Zanatta e Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro) avranno il compito di tenere alto il Tricolore.
Tra le donne riflettori puntati sulle keniane Eurice Chebet e Ruth Chebitok, sulle brugnerine Isadora Castellani e Marta Santamaria e sulla pugliese Teresa Montrone (Atletica Locorotondo).
«Nonostante la concomitanza con i Campionati italiani Assoluti di corsa su strada (l’appuntamento è a Catania) – spiega Ezio Rover, dt della Friulintagli – domenica assisteremo, senza dubbio, ad una bellissima manifestazione con tanti specialisti in lizza». Al via sono attesi 500 podisti.
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.