IL CAPOLAVORO DI ABDOULLA BAMOUSSA: VITTORIA E RECORD REGIONALE NEI 3000 SIEPI AL MEETING DI BRUGNERA

Un record regionale che decade dopo 32 anni. L’impresa è riuscita ad Abdoulla Bamoussa che sabato 5 settembre, in occasione dell’undicesima edizione del Meeting internazionale di Brugnera – 2. Memorial Maccan, ha scritto un nuovo capitolo della storia dell’atletica friulgiuliana. Nei 3000 siepi, assente per infortunio Brahim Taleb, settimo agli ultimi Campionati mondiali di Pechino, il portacolori della Friulintagli ha sorpreso tutti: è andato a vincere la gara con il gran tempo di 8’42”16, che costituisce il nuovo primato regionale. Dopo 32 anni, dunque, cade il crono di 8’45”34 di Maurizio Baldan stabilito a Roma nel 1982.
La fortuna non ha assistito invece Giovanni Galbieri. Il campione europeo U23 di Tallin ha dovuto alzare bandiera bianca dopo aver portato a termine, seppure zoppicando, la batteria dei 100 metri. Si sospetta che a fermare lo sprinter di Verona sia stato uno stiramento muscolare.
Nei 400 femminili il successo è andato, come da pronostico, ad Anita Banovic: la croata, affezionata alla kermesse altoliventina, ha concluso il giro di pista in 55”32 precedendo Giulia Chessa (Friulintagli) che ha corso in 56”75. Nei 100 ostacoli, assenti sia Giada Carmassi che Giulia Pennella, a superare per prima il traguardo è stata Marina Banovic con 14”89. Secondo posto per la giuliana Martina Millo (15”05).
Nessuna battuta d’arresto, nel disco, per il carabiniere Hannes Kirchler. L’altoatesino ha vinto il concorso grazie ad un lancio di 58 metri e 15. Sul podio, alle sue spalle, sono saliti Federico Apolloni (Aeronautica militare con 58 metri e 6) e Giovanni Faloci (Fiamme Oro con 57 metri e 51).

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.