BRUGNERA FRIULINTAGLI NELLA STORIA: VOLA IN SERIE A ORO CON DUE SQUADRE

Brugnera Friulintagli fra le donne e Atletica Vicentina fra gli uomini hanno vinto la finale A Argento dei Campionati Assoluti di società a Orvieto. Le altoliventine si sono imposte con 99 punti davanti alle piemontesi del Cus Torino, a quota 95 punti, e alle lombarde della Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana sul terzo gradino del podio (91).

Alla Friulintagli per un soffio non è riuscito il bis in cima alla classifica: al maschile, infatti, le maglie arancioni dell’Atletica Vicentina hanno appaiato, durante la giornata di ieri, quelle giallo-nere ottenendo però il primo posto grazie a più vittorie individuali (4 a 2, con i due ore in staffetta determinanti per i vincitori). Entrambe hanno concluso a 88 punti, mettendo in saccoccia la matematica promozione in serie A Oro per il prossimo anno. Al terzo posto l’Atletica Livorno (73).

Un nuovo capitolo della storia della società del presidente Carlo Carniello è stato scritto. Non era mai successo in Friuli Venezia Giulia che un sodalizio conquistasse una doppia promozione nella massima serie del Campionato di società.

All’inizio non ci credeva nemmeno il dt Ezio Rover di quest’impresa, che ha del sensazionale. Entrambe le squadre erano partite con il chiaro obiettivo di salvarsi. Lo stesso Rover alla vigilia della partenza era stato chiaro: «In una finale dei Cds tutto può accadere, pertanto teniamoci pronti a qualsiasi verdetto. La salvezza è quello che ci interessa, ma sei poi viene qualcosa di più…».

Ad Orvieto è stata la due giorni perfetta dell’Atletica Brugnera, che ha conquistato più medaglie e piazzamenti possibili. Il simbolo di questa trasferta è Alessia Trost, tornata per l’occasione a gareggiare con la sua ”vecchia” società di appartenenza. Due medaglie d’oro, una per giornata. La prima sabato, con un metro e 80 nel salto in alto; la seconda ieri, a sorpresa, nel lungo, con la misura di 6 metri e un centimetro (vento contrario 0.4 m/s). Segno, questo, che la 21enne naoniana, nonostante una stagione non memorabile, c’è. Eccome se c’è. Ieri Trost è riuscita ad avere la meglio sia nei confronti della compagna di squadra Francesca Paiero (5 metri e 84) che sulla ”fiamma gialla” Simona La Mantia (5 metri e 83): la specialista del triplo indossava la divisa del Cus Palermo.

La sua parte ieri mattina l’ha fatta anche Erica Franzolini, che è andata a vincere la gara degli 800 metri con 2’07”64.

Secondo posto nei 3000 siepi per una sorprendente Sonia Lopes Conceicao con 10’51”85 e per le due staffette femminili: la 4×100 (Francesca Paiero, Giulia Chessa, Giada Carmassi, Elisa Paiero) ha chiuso in 47”73; la 4×400 (Veronica Camerin, Erica Franzolini, Chessa e Lucrezia Zanardo) ha fatto fermare il cronometro a 3’50”50. Terzo Alberto Gasparin che nell’alto ha valicato l’asticella posta a 2 metri e 11.

Dopo i festeggiamenti di ieri, che sono duranti per tutto il viaggio di ritorno, la Friulintagli dovrà già cominciare a pensare al futuro nella massima serie dei Cds. «Per continuare in quest’avventura – avverte Rover – avremo bisogno del supporto di tutti: sponsor ed istituzioni. Ora, però, godiamoci questo momento fantastico».

Leave A Comment

You must be logged in to post a comment.